La nostra dott.ssa Filieri ha incontrato i 280 ragazzi e ragazze dell’Istituto Comprensivo E. Mattei di Meolo (VE) e di Fossalta di Piave.

di admin

La nostra dott.ssa Filieri ha incontrato nella giornata di ieri e oggi, 280 ragazzi e ragazze dell’Istituto Comprensivo E. Mattei di Meolo (VE) e di Fossalta di Piave.Gli studenti e le studentesse della secondaria di primo grado, dopo aver lavorato in classe con le insegnanti sul testo Miky, il principe pasticciere, hanno non solo posto numerose domande, dimostrando il loro coinvolgimento attivo e partecipativo, ma hanno anche mostrato le loro riflessioni, nate da lavori di gruppo sia sul testo che sul tema del bullismo.Spronare al ragionamento critico e orientare i ragazzi a credere che sia necessario porsi delle domande e non pretendere risposte ‘preconfezionate e precostituite’ ci conferma ancora una volta che sono loro il terreno in cui far germogliare il seme del cambiamento!Grazie ai ragazzi ed alle ragazze, ma anche alle insegnanti per l’incommensurabile capacità con la quale hanno saputo coinvolgere gli allievi e le allieve!

Concludiamo questa intensa ed interessante giornata di formazione con il nostro dott. Carlo Corra’, criminologo, sociologo ex ispettore della PS e membro attivo del CTS di Fondazione Libra ets.

di admin

Non ci fermiamo mai … Concludiamo questa intensa ed interessante giornata di formazione con il nostro dott. Carlo Corra’, criminologo, sociologo ex ispettore della PS e membro attivo del CTS di Fondazione Libra ets.Un incontro con gli allievi dell’Istituto comprensivo di Mezzano sul cyberbullismo e i reati ad esso connessi!!!!

Webinar in collaborazione con l’associazione ComeTe.

di admin

Il webinar che abbiamo tenuto ieri in collaborazione con l’associazione ComeTe , destinato agli insegnanti e alle insegnanti del comune di Acerra e con il patrocinio morale del comune, è stato ricco di spunti di riflessioni, confronti e testimonianze.Un ringraziamento particolare va alla dirigente scolastica della scuola capofila Rosa Esca per la passione e la sensibilità con le quali svolge il suo prezioso lavoro, all’assessora all’istruzione Milena Petrella , all’assessora alla legalità Milena Tanzillo e, da ultima, ma non per ordine di importanza, alla dottoressa Maddalena Sarnataro per il lavoro che in maniera instancabile porta avanti quotidianamente per contrastare il bullismo.Un grazie speciale va ad Alessia Mietto per il coraggio con cui si fa testimonianza e a tutte le insegnanti che hanno voluto fortemente esserci!Grazie