BULLISMO, CYBERBULLISMO E VIOLENZA DI GENERE
L’attivazione di percorsi formativi (laboratoriali intra ed extra – scolastici) vedono coinvolti i bambini e le bambine a partire dal secondo anno della scuola dell’infanzia, ragazzi e ragazze con disabilità frequentanti i centri diurni, bambini e bambine della scuola primaria, ragazzi e ragazze della scuola primaria di primo grado e secondo grado (sia pubbliche che private). Le progettazioni devono essere strutturate a partire dai bisogni dell’istituto al fine di non banalizzare gli interventi e soprattutto per abbattere la sfiducia che i ragazzi e le ragazze nutrono nei confronti degli adulti. Rispondere ai bisogni significa rispondere alle individualità!
Per i bambini e le bambine che frequentano la scuola dell’infanzia e la scuola primaria abbiamo ideato un progetto “MIKY IL PRINCIPE PASTICCIERE” che attraverso la lettura della fiaba di Miky (il titolo del testo è il medesimo del progetto) racconta ai più piccoli la storia di Michele Ruffino. Dalla narrazione, in collaborazione con LAB, il libro è stato trasformato in diorami Lego al fine di favorire e potenziare lo sviluppo delle soft skills.
